Recent Posts
- Maggio, 2025
Insediato il nuovo Consiglio Direttivo della Komen Italia – Think Pink Italy
Torna all’Acquedotto Romano Polo Club la IV edizione di Polo for the Cure
Record di presenze alla Race for the Cure di Bari: 25mila partecipanti
Domenica 18 maggio la 19esima edizione della Race for the Cure di Bari
26 anni di prevenzione e solidarietà: Roma si colora di rosa con i 150mila partecipanti della Race for the Cure
14 Maggio 2025
È stata presentata questa mattina nella sala consiliare del Comune la 19esima edizione della Race for the Cure di Bari

“La Race for the Cure è un modello di responsabilità sociale frutto di una crescita culturale collettiva. È una grande festa inclusiva che parte dalle famiglie, dagli amici, da chi sa fare squadra nella vita, persone che durante l’anno piantano semi che a maggio vediamo germogliare. Se sul lungomare di Bari si riversano decine di migliaia di persone non è un caso, è il senso di appartenenza ad una comunità che spinge tutti noi ad esserci. Chi corre, chi cammina, chi semplicemente è lì, chi dietro le quinte lavora, chi è con noi con il cuore. Questo è un aspetto che mi preme sottolineare, la passione civile dalla quale dipende la qualità delle nostre vite, del nostro stare insieme come comunità è ciò che ci unisce ed è ciò che porta tante persone ad essere parte di questo modello virtuoso. Oggi siamo qui per presentare la 19esima edizione della Race di Bari, ma la Komen opera tutto l’anno attraverso la Carovana della Prevenzione, le Tavole della salute, i progetti all’interno degli ospedali e con le associazioni. L’energia di tutte queste persone così diverse eppure così vicine tra loro è tangibile e sono tasselli di un mosaico più grande che tenacemente portiamo avanti per occuparci della lotta al tumore al seno. Siamo consapevoli che tanto ancora va fatto e che insieme siamo più efficaci. La lotta contro i tumori va combattuta da tutti, ogni giorno, sotto ogni aspetto nel campo della prevenzione, del supporto, dell’ausilio e della presa in carico dei pazienti. Non possiamo parlare di prevenzione se a monte non si trovano le risorse necessarie per facilitare l’accesso ai servizi sanitari di tutti” afferma Linda Catucci, Presidente del Comitato Regionale Puglia di Komen Italia.
Per il secondo anno consecutivo alla passeggiata non competitiva di 2 km e alla gara podistica non competitiva di 5 km, si affiancherà la gara podistica competitiva di 10 km, tanto richiesta dagli atleti agonisti.
Il Villaggio della Race si inaugurerà venerdì 16 maggio alle ore 15:00, con il taglio del nastro che vedrà come ospite d’onore per la prima volta il Procuratore della Repubblica di Bari, Roberto Rossi e la Presidente della Fondazione Johnson & Johnson, Barbara Saba.
“La Race è una manifestazione che vuole al tempo stesso tenere alta l’attenzione sulla azione di contrasto ai tumori del seno, incoraggiare i partecipanti a prendersi cura della propria salute e raccogliere fondi per sostenere nuovi programmi di ricerca, prevenzione, cura, sensibilizzazione e formazione permanente” dichiara il professore Riccardo Masetti, fondatore di Komen Italia. “Attraverso la testimonianza positiva delle ‘donne in rosa’ – donne che hanno affrontato o stanno affrontando il tumore del seno – ha contribuito negli anni a generare un cambiamento culturale, sostituendo la paura e il senso di isolamento generato dalla malattia con valori di vicinanza e condivisione” ha concluso Masetti.
Nel Villaggio della Salute saranno offerti gratuitamente esami diagnostici di screening per i tumori del seno e per le principali patologie femminili, in particolare a persone che vivono in condizioni di fragilità sociale o economica. Sarà quindi possibile effettuare esami mammografici, ecografie mammarie e visite senologiche ma anche visite ginecologiche, dermatologiche, ecografie tiroidee, consulenze nutrizionali, fisiatriche e di genetica oncologica per donne con tumore alla mammella e uomini con tumore alla prostata, test spirometrici, elettrocardiogrammi, misurazioni della pressione arteriosa e della glicemia, valutazione del rischio cardio-vascolare e body work terapeutico.
La Regione Puglia e le aziende sanitarie offriranno inoltre informazioni e assistenza sui programmi regionali di screening per la diagnosi precoce dei tumori, sulla presa in carico dei pazienti oncologici e sulle attività delle Breast Unit, sui programmi di immunizzazione e di prevenzione vaccinale, e anche somministrazione dei vaccini anti-HPV e anti herpes zoster, per i soggetti aventi diritto.
Alla conferenza stampa ha preso parte anche il Sindaco di Bari, Vito Leccese che ha dichiarato: “Siamo felici dell’atteso ritorno della Race for the Cure, un evento giunto alla ‘maggiore età’, che diffonde un messaggio fondamentale per la salute di tutte le donne. Una manifestazione che, al contempo, contribuisce a rendere più coesa la nostra comunità. La Komen, infatti, svolge un lavoro importantissimo, agendo in via sussidiaria rispetto al servizio pubblico. Questa manifestazione ha il grande merito di consentire alle persone in maggiore difficoltà o in condizioni di disagio socio-economico di sottoporsi a screening gratuiti con particolare riguardo alle principali patologie femminili, favorendo concretamente la prevenzione in un contesto positivo, che guarda alla salute e al benessere di tutte e di tutti. Il 18 maggio sarà la mia prima edizione da sindaco, e sono davvero emozionato all'idea di viverla insieme ai partecipanti e agli organizzatori, a cui sono grato perché da sempre ci aiutano a costruire la più grande infrastruttura della città che non è fisica ma sociale, e si chiama comunità".
Il Villaggio resterà aperto venerdì 16 dalle 15:00 alle 20:00, sabato 17 dalle 9:00 alle 20:00 e domenica 18 maggio dalle 9:00 fino al termine della corsa.
Nell’area Conferenze del Villaggio della Salute si darà spazio alle innovazioni cliniche e scientifiche nei vari ambiti di cura del tumore. Ricordiamo che uno dei principali obiettivi di Komen Italia è promuovere la prevenzione primaria, secondaria e terziaria, affiancando le Istituzioni sanitarie e promuovendo la formazione e la divulgazione dei progressi scientifici, diagnostici e terapeutici. In questa direzione si muove il convegno di sabato 17 maggio alle ore 9:00, con la direzione scientifica della Presidente nazionale di Komen Italia, Daniela Terribile sulla de-escalation come nuova strategia diagnostico-terapeutica del carcinoma mammario.
Cuore pulsante del Villaggio, l’area riservata alle Donne in Rosa dove ci saranno trattamenti di benessere e make-up dedicati, creazioni di segnalibro - laboratorio “Nata nella carta”, “Legami” laboratorio di uncinetto e coccole sonore con le campane tibetane.
Un’intera area del Villaggio sarà dedicata ai bambini con laboratori creativi, ginnastica ritmica e balloon art.
“La partecipazione del Comitato Regionale Puglia di Komen Italia al Piano strategico per la promozione della salute nelle scuole con il progetto ‘Non fermiamo la prevenzione’ è un ulteriore strumento con il quale portiamo avanti un’azione informativa per i ragazzi che sono sempre più interessati e coinvolti in attività di solidarietà e volontariato, come dimostra l’ampia e sentita partecipazione alla Race Bari, delle squadre studentesche, che sono ogni anno più numerose e che rappresentano un segno tangibile di quanto la prevenzione e l’altruismo siano ben radicati nelle nuove generazioni” spiega la Presidente del Comitato Regionale Puglia di Komen Italia Linda Catucci.
Un’altra novità di quest’anno è legata all’impegno delle tante aziende che hanno voluto sostenere Komen Italia, rinunciando al loro spazio espositivo e donando prestazioni sanitarie, un gesto che mostra il senso di solidarietà e amore verso il prossimo che le anima.
Tre gli spazi distinti: il primo sulla genetica, donato dall’azienda La Lucente spa, che offrirà consulenza genetica oncologica dedicata a donne con tumore alla mammella e uomini con tumore alla prostata, previo counseling genetico e prelievo salivare per le persone eleggibili, a cura dell’azienda ospedaliero universitaria consorziale del Policlinico di Bari.
Il secondo, sulla spirometria, donato dall’azienda Primadonna che offrirà test spirometrico - informazioni e counseling su programmi di screening territoriali sul tumore del polmone. Esami di rilevazione del monossido di carbonio a cura I.R.C.C.S. Giovanni Paolo II Istituto Oncologico - Bari.
Il terzo, sulla terapia integrata: shiatsu, donato dall’azienda Casillo che offrirà prestazioni di body work terapeutico – tecnica di origine orientale che ha lo scopo di preservare e riacquistare il benessere-psicofisico.
Prendersi cura delle persone significa offrire quanto più aiuto e sostegno possibile, per questo nel Villaggio Race ci sarà per la prima volta il Baby Pit Stop nello stand dell’ordine delle ostetriche, uno spazio riservato e rilassante dove le neo-mamme avranno a disposizione un fasciatoio e potranno allattare i loro figli in tranquillità.
Nello spazio salute e alimentazione, sia venerdì che sabato, momenti culinari con “Le ricette del benessere” e degustazione a cura di La Molisana. Domenica sarà distribuito “Il ricettario della salute” elaborato grazie alla consulenza dei medici nutrizionisti di Komen Puglia.
La Race for the Cure si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di: Regione Puglia, Comune Bari, Esercito Italiano, Marina Militare, Carabinieri, Anm, Siae, Treccani, Fondazione Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola, Cna, Fiamme Gialle, Aeronautica, Confindustria, Ordine Dei Farmacisti, Università Aldo Moro di Bari, Coni, Sport e Salute, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana Atletica Leggera, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Pallavolo, Federazione Canottaggio, Centro di servizio al volontariato San Nicola odv, Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard. In collaborazione con il Ministero della Cultura.
La Race ha beneficiato di manifestazioni di apprezzamento e sostegno davvero eccezionali, come l’illuminazione in rosa della Nave Vespucci nel porto di Palermo - promossa dalla Marina Militare, che ha partecipato anche all'edizione romana con la squadra "Nessuno Indietro".
Nel corso degli anni, la Race for the Cure ha generato partnership virtuose con istituzioni e aziende sensibili alle tematiche della solidarietà, della salute e della prevenzione. Di particolare rilievo la collaborazione con Aveeno e Biafin partner per le Donne in Rosa, ENEL partner dei Capitani delle Squadre, Fondazione Johnson&Johnson partner del Villaggio della Salute, MSD partner dei Volontari. Inoltre rinnova il proprio sostegno Gruppo FS. Fornitori ufficiali Hertz e Lete.
Articoli recenti
-
Insediato il nuovo Consiglio Direttivo della Komen Italia – Think Pink Italy
30.05.2025
-
Torna all’Acquedotto Romano Polo Club la IV edizione di Polo for the Cure
30.05.2025
-
Record di presenze alla Race for the Cure di Bari: 25mila partecipanti
21.05.2025
-
26 anni di prevenzione e solidarietà: Roma si colora di rosa con i 150mila partecipanti della Race for the Cure
12.05.2025
-
Inaugurato al Circo Massimo il Villaggio della Salute della Race for the Cure per la prevenzione dei tumori del seno
09.05.2025
-
“Pensaci prima – Le parole della Prevenzione”, selezionati i finalisti del contest
06.05.2025
-
Al via la 26esima edizione della Race for the Cure, inserita eccezionalmente nel calendario degli eventi del Giubileo
15.04.2025
-
Servizio Civile Universale: consulta il calendario di recupero dei colloqui
03.04.2025
-
Nutrizione in oncologia: un dialogo tra ricerca di base e clinica
01.04.2025
-
Mindtrek, concluso il programma di meditazione e cammino per donne in rosa e caregivers, tra i sentieri dei più famosi parchi naturali del Centro Italia
31.03.2025
-
Exercise oncology. Un percorso a tappe per rendere l’esercizio fisico parte dello standard di cura oncolgica
17.03.2025
-
Alla Camera dei Deputati si è svolta l’annuale cerimonia di nomina degli Ambasciatori in rosa 2025
13.03.2025
-
È online il calendario dei colloqui per il Servizio Civile
12.03.2025
-
Parte la Carovana del Giubileo il nuovo progetto sociale di tutela della salute femminile
05.03.2025
-
Al via il contest “Pensaci prima – Le Parole della Prevenzione”
25.02.2025
-
3° edizione di Basket for the Cure a Matera
21.02.2025
-
I Light Pila 2025 Un’edizione da record
20.02.2025
-
Aperto il Bando 2025 di Komen Italia per progetti nella lotta ai tumori del seno
13.02.2025
-
Rugby for the Cure. 1° Giornata di Rugby al tocco a favore dei progetti di Komen Italia per la prevenzione ai tumori del seno
04.02.2025
-
Una serata di beneficenza al Teatro Massimo di Palermo a sostegno dei progetti di Komen Italia
28.01.2025
-
Race for the Cure 2025 aperte le iscrizioni
22.01.2025
-
C’è ancora tempo per candidarsi al Servizio Civile con Komen Italia
15.01.2025
-
MetaDINAMICHE – PERcorsi di benESSERE inaugurata a Palazzo Bonaparte la mostra fotografica della II edizione del progetto
12.12.2024
-
KOMEN ITALIA: IL 5 DICEMBRE AL THE ST. REGIS ROME LA XV EDIZIONE DEL PINK TIE BALL
09.12.2024
-
Tumori al seno, firmato il patto per la prevenzione tra Camera e Komen Italia
27.11.2024
-
Komen Italia e Lega Nazionale Dilettanti per una giornata di prevenzione ai tumori del seno
18.11.2024
-
“PENSACI PRIMA” PER PROMUOVERE NELLE SCUOLE LA PREVENZIONE E I CORRETTI STILI DI VITA
14.11.2024
-
MetaDINAMICHE – PERcorsi di BENessere: un cammino per l’anima e per il corpo
29.10.2024
-
La Nuvola illuminata di rosa nella giornata internazionale contro il cancro del seno a sostegno della salute femminile
20.10.2024
-
Lega B e Komen Italia nuovamente insieme per la salute delle donne
18.10.2024
-
A Milano tre giornate di Prevenzione con la Carovana di Komen Italia
16.10.2024
-
Inizia in Sicilia la Campagna Nazionale di Sensibilizzazione sui tumori del seno di Komen Italia
01.10.2024
-
Torna la Race for the Cure in Campania
01.10.2024
-
Nel mese Internazionale di Sensibilizzazione sui tumori del seno si rafforza la sinergia tra il Ministero della Cultura e Komen Italia a sostegno della salute femminile
30.09.2024
-
La decima edizione della Race for the Cure di Brescia colora di rosa la città
29.09.2024
-
Terapie Integrate nel percorso di cura delle pazienti con tumore del seno: da un privilegio per poche a un diritto per tutte
23.09.2024
-
A Bologna circa 15mila presenze alla Race for the Cure per Komen Italia per sostenere la lotta al tumore del seno
22.09.2024
-
Komen Italia consegna “La Vie en rose di Roxy” in the Box al P.T. SS Annunziata
27.06.2024
-
I musei italiani in rosa per la XXV edizione della Race for the Cure
27.06.2024
-
Walk for the Cure, passeggiata a sostegno del progetto Mater&Komen
26.06.2024
-
In Sicilia visite ed esami gratuiti di prevenzione
17.06.2024
-
Torna all’Acquedotto Romano Polo Club la terza edizione di Polo for the Cure
11.06.2024
-
Le Azzurre e Komen Italia portano la Prevenzione sul territorio nazionale
03.06.2024
-
Il 19 maggio la 18esima edizione della Race for the Cure a Bari
19.05.2024
-
Bari record di presenze alla Race for the Cure per Komen Italia
19.05.2024
-
Il 19 maggio è in arrivo la 18esima edizione della Race for the Cure di Bari
19.05.2024
-
I 150.000 della Race for the Cure
12.05.2024
-
I musei italiani si illuminano di rosa per sostenere la Race for the Cure
12.05.2024
-
Inaugurato oggi al Circo Massimo il Villaggio della Salute
09.05.2024
-
Inaugurato oggi al Circo Massimo il Villaggio della Salute per la prevenzione dei tumori del seno
09.05.2024
-
Sabato 27 Aprile il museo Archeologico di Cagliari si è illuminato di rosa
29.04.2024
-
I musei del MiC continuano a illuminarsi di rosa per promuovere la tutela della salute femminile
29.04.2024
-
La Carovana della Prevenzione Komen fa tappa a Corviale
23.04.2024
-
Metadinamiche – PERcorsi di BENessere
19.04.2024
-
Komen Italia celebra i 25 anni della Race for the Cure
11.04.2024
-
Komen Italia celebra 25 anni della Race for the Cure
11.04.2024
-
Mater Olbia Hospital e Komen Italia, il 6 aprile appuntamento con la Carovana della Prevenzione
03.04.2024
-
Mater Olbia Hospital e Komen Italia, appuntamento con la Carovana della Prevenzione
03.04.2024
-
65 GIORNI ALLA RACE FOR THE CURE
02.04.2024
-
La Carovana della Prevenzione arriva a Castrovillari
26.03.2024
-
Heritage For Life
09.03.2024
-
Komen Puglia raccolti 120mila euro per le donne in rosa
07.03.2024
-
La decima edizione di I Light Pila in favore di Komen Italia
01.03.2024
-
Komen Italia sostiene l’ambulatorio di agopuntura per le donne con tumore del seno
26.02.2024
-
La cerimonia dedicata agli Ambasciatori in Rosa di Komen Italia
14.02.2024
-
Music for the Cure
05.02.2024
-
La Carovana della Prevenzione a Mercogliano per la Festa della Candelora
02.02.2024
-
Sabato 27 gennaio all’isola Tiberina inizia il viaggio 2024 della Carovana della Prevenzione di Komen Italia
26.01.2024
-
Mater Olbia e Komen Italia
18.01.2024
-
Il Padel for the Cure di Komen Italia sarà presente al Padel Trend Expo di Milano
17.01.2024
-
I musei del Mic continueranno a illuminarsi di rosa
07.12.2023
-
Al The St. Regis Rome la XIV edizione del Pink Tie Ball
01.12.2023
-
La Carovana della Prevenzione di Komen Italia è in Abruzzo con due nuove tappe
06.11.2023
-
PALAZZO CHIGI ILLUMINATO DI ROSA PER LA CONCLUSIONE DELLA CAMPAGNA DI KOMEN ITALIA
31.10.2023
-
La Lega B si unisce a Komen Italia per il Mese della Prevenzione
27.10.2023
-
LA REGGIA DI CASERTA TORNA A ILLUMINARSI DI ROSA PER KOMEN ITALIA
27.10.2023
-
Il Teatro Massimo di Palermo si illumina di rosa per Komen Italia
26.10.2023
-
La Race for the Cure arriva a Salerno
25.10.2023
-
Torna a Napoli l’appuntamento con la Race for the Cure
06.10.2023
-
Grande partecipazione per la Race for the Cure di Matera
04.10.2023
-
La Race for the Cure fa tappa a Matera
27.09.2023
-
Grande successo per la Race for the Cure di Bologna
25.09.2023
-
“La Prevenzione è il nostro Capolavoro”
21.09.2023
-
Manca poco al ritorno della XVII edizione della Race for the Cure di Bologna
20.09.2023
-
Ottomila persone alla Race for the Cure di Brescia
17.09.2023
-
TORNA SOTTO LE DUE TORRI DI BOLOGNA LA “RACE FOR THE CURE”
07.09.2023
-
Torna la Race for the Cure di Brescia
05.09.2023
-
IL GRAN FINALE DELLA SECONDA EDIZIONE DI POLO FOR THE CURE
03.07.2023