Recent Posts
- Maggio, 2025
Insediato il nuovo Consiglio Direttivo della Komen Italia – Think Pink Italy
Torna all’Acquedotto Romano Polo Club la IV edizione di Polo for the Cure
Record di presenze alla Race for the Cure di Bari: 25mila partecipanti
Domenica 18 maggio la 19esima edizione della Race for the Cure di Bari
26 anni di prevenzione e solidarietà: Roma si colora di rosa con i 150mila partecipanti della Race for the Cure
12 Maggio 2025
Durante la manifestazione offerti oltre 4000 esami gratuiti per la diagnosi precoce dei tumori del seno e di altre patologie prevalenti

Per il suo alto valore sociale e il suo messaggio di speranza, la Race è stata inserita ufficialmente nel calendario giubilare ed ha beneficiato anche quest’anno di manifestazioni di apprezzamento e sostegno davvero eccezionali, come l’illuminazione in rosa della Nave Vespucci nel porto di Palermo - promossa dalla Marina Militare - e il lancio di precisione - promosso dall’Esercito Italiano - di tre atleti del Reparto Attività Sportive di Paracadutismo che hanno fatto atterrare dal cielo sul luogo della partenza il Tricolore dell’Italia insieme alle bandiere dell’Esercito e della Komen Italia.
Come sempre le vere protagoniste della Race for the Cure sono le Donne in Rosa, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno, che con le loro coraggiose testimonianze e la condivisione delle esperienze continuano a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi precoce. In oltre 25 anni lo spirito positivo trasmesso dalle Donne in Rosa ha generato un vero cambiamento culturale nell’approccio alla malattia, trasferendo forza e speranza alle 56.000 donne che ogni anno in Italia si confrontano con il tumore del seno.
Grazie al rinnovato protocollo d’Intesa tra Komen Italia e il Ministero della Cultura, tutti gli iscritti alla Race for the Cure hanno usufruito anche quest’anno dell’ingresso gratuito nei musei statali nei giorni della manifestazione. Inoltre per rafforzare l’azione sinergica a favore della prevenzione, della ricerca, della condivisione dell’arte e della bellezza come medicine per il corpo e la mente, il MiC ha allestito uno stand nel Villaggio della Salute con le immagini più suggestive dei monumenti italiani che si sono illuminati di rosa e delle opere d’arte protagoniste delle campagne di sensibilizzazione svolte con la Komen Italia negli ultimi 5 anni.
“Siamo davvero felici di aver completato con successo anche la 26esima edizione della Race di Roma, una manifestazione che per i suoi alti valori sociali e il contributo indiscusso che offre alla promozione della prevenzione e della salute pubblica, è diventata uno degli appuntamenti di solidarietà più apprezzati e partecipati della Capitale” – dichiara Riccardo Masetti, Fondatore di Komen Italia. “Vorrei ringraziare uno ad uno tutti i partecipanti che con la loro generosità ci consentiranno ancora una volta di dare più forza alla ricerca e avviare nuovi progetti nell’azione di contrasto ai tumori del seno”.
“La Race for the Cure è un miracolo civile che aiuta le donne e gli uomini di questo Paese con un messaggio forte e potente che guarda alla vita. La bellissima Carovana del Giubileo percorrerà le periferie della città per portare prevenzione soprattutto alle persone più fragili”, dichiara il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
Oltre alla tradizionale passeggiata di 2 km e alla corsa di 5 Km aperta a tutti, quest’anno la manifestazione ha nuovamente incluso una gara di 10 Km riservata agli atleti competitivi e la “Rema Race” una regata sul Tevere che ha coinvolto quasi 25 equipaggi dei Circoli Canottieri romani e di molte altre regioni italiane.
Insieme al Fondatore di Komen Italia Riccardo Masetti e alla Presidente di Komen Italia Daniela Terribile, hanno dato il via ufficiale all’evento: la Presidente del Comitato d’Onore della Race for the Cure Avv. Laura Mattarella, il Ministro per le Riforme Istituzionali Maria Elisabetta Alberti Casellati, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, la Vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Amm. Enrico Credendino, il Generale di Corpo D’Armata Aldo Iacobelli in rappresentanza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Luongo, il Generale di Corpo d’Armata Giampaolo Mirra in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Gen. Carmine Masiello, il Comandante Generale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Eros Mannino, il Questore di Roma Roberto Massucci, il Presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma, il Presidente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Daniele Franco, il Direttore Generale del Gemelli Isola Daniele Piacentini, l’onorevole Maria Elena Boschi, Marianna Madia e Paola Severino, membri del Comitato d’Onore della Race, Iole Siena AD di Arthemisia e membro del Comitato d’Onore della Race, il Capo di Gabinetto del MiC Valentina Gemignani, il Dir. Parco Archeologico del Colosseo Alfonsina Russo, Claudia Pratelli Assessore alla Scuola del Comune di Roma, Eleonora Daniele e Roberto Ciufoli, ambasciatori della prevenzione, le testimonial di Komen Italia e madrine della Race for the Cure Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi e gli altri membri del Comitato d’Onore della Race, con la conduzione di Olivia Tassara.
Il Villaggio della Salute, coordinato dalla Dott.ssa Alba Di Leone, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e l’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola e con l’ausilio delle 7 Unità Mobili della Carovana della Prevenzione, nel corso di quattro giorni ha offerto un contributo straordinario alla prevenzione, erogando oltre 4.000 prestazioni gratuite di diagnosi precoce dei tumori del seno e di altre patologie prevalenti, in particolare alle donne in condizioni di fragilità socioeconomica.
“Il Villaggio della Salute si è ampliato ancora di più raggiungendo risultati davvero straordinari. Voglio ringraziare lo staff di Komen Italia, il personale medico, i tecnici sanitari e i volontari per l’importante contributo offerto in questi quattro giorni dedicati alla prevenzione”, Daniela Terribile, Presidente di Komen Italia.
Grazie alla Race for the Cure, in questo lungo arco temporale, la Komen Italia ha investito oltre 31 milioni di euro in progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l’esperienza di un tumore del seno, tra i più importanti:
- Assegnazione di 302 premi di studio a giovani medici per progetti di ricerca o perfezionamento clinico presso centri di eccellenza in Italia e all’estero;
- Svolgimento di 1700 Giornate di Promozione della Salute Femminile per offrire gratuitamente con le Unità Mobili ad alta tecnologia della Carovana della Prevenzione esami strumentali per la diagnosi precoce dei tumori del seno e dei tumori ginecologici a 270.000 donne in 17 regioni italiane;
- Erogazione di quasi 5 milioni di euro di contributi economici a 309 associazioni (Grants) per progetti di promozione della salute in tutta Italia;
- Svolgimento di oltre 1.900 sessioni gratuite di formazione in 345 città italiane per 82.000 partecipanti tra medici di base, infermieri, ostetriche, chirurghi, anatomopatologi, psiconcologi, ginecologi, radiologi e tecnici di radiologia, farmacisti studenti e associazioni femminili;
- Avvio di 2 “Centri Komen Italia di Terapie Integrate in Oncologia” (presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma e l’Ospedale Bellaria di Bologna) e di 75 progetti pluriennali per offrire gratuitamente a oltre 55.000 donne con tumore del seno terapie complementari utili a favorire il benessere psicofisico durante e dopo le cure oncologiche, limitando gli effetti collaterali delle terapie tradizionali e riducendo il pericolo di recidiva della malattia. L’impegno e l’esperienza maturata dalla Komen Italia in questo campo ha aperto la strada alla creazione di un Centro Universitario di Ricerca e Formazione sulle Terapie Integrate nelle neoplasie mammarie (CERITIN) in collaborazione con la Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
È stato inoltre assegnato il Premio Gruppo FS a Claudia Maggiore e Cristina Rossi, ricercatrici del Centro Komen Italia di terapie integrate, per lo studio che stanno conducendo nell’ambito delle attività del CERITIN, dal titolo: “Studio prospettico su interventi di prevenzione primaria per la riduzione del rischio oncologico nelle donne con sindrome metabolica portatrici di mutazioni genetiche”.
La Race proseguirà a Bari (16-18 maggio), Bologna (19–21 settembre), Brescia e Matera in contemporanea (26-28settembre) e in numerosi comuni della Campania (4 ottobre - 9 novembre).
ORGANIZZAZIONE TECNICA
L’organizzazione tecnica della corsa è stata affidata ancora una volta a GSB RUN (Gruppo Sportivo Bancari Romani) che ha premiato i primi 10 atleti competitivi. Primi classificati: Simone Borromini nella categoria Uomini, Giulia Aprile nella categoria Donne e Stefania Pomponi nella categoria “Donne in Rosa”.
PARTNER DELL’EVENTO
Anche quest’anno, la Race for the Cure si è svolta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la partecipazione e il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e la partecipazione di Regione Lazio, Roma Capitale, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola, Dicastero per l’Evangelizzazione per il Giubileo 2025, Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Protezione Civile Arvalia Roma, Società Italiana degli Autori ed Editori-SIAE, Treccani, Università LUISS Guido Carli, Commissione Difesa Vista, CNA, Federazione Italiana Cuochi, CONI, Sport e Salute, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Pallavolo, Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee, Federazione Italiana Scherma, Federazione Italiana Sport Equestri Lazio, Federazione Italiana Rugby, Federazione Italiana Cricket, Federazione Italiana Baseball e Softball, Federazione Italiana Tiro con l’Arco, Federazione Italiana Tennis e Padel, Media Partner RAI in collaborazione con il Ministero della Cultura.
La manifestazione è stata anche un’importante occasione di raccolta fondi, grazie alla generosità dei tantissimi partecipanti, dell’impegno di oltre 2000 volontari e al sostegno di numerose aziende sensibili alle tematiche della solidarietà e della prevenzione.
Di particolare rilievo la collaborazione con Aveeno e Biafin partner per le Donne in Rosa, ACEA partner dell’Area Sport, Bimby Vorwerk partner dell’Area Alimentazione, Easy Parking - Aeroporti di Roma partner Tecnico, ENEL partner dei Capitani delle Squadre, MSD partner dei Volontari, Froneri (Nuii e Maxibon) partner dell’Area Padel, Todis partner dell’Area Merenda bambini e Valmontone Outlet partner del Dj Set della domenica. Inoltre rinnovano il proprio sostegno Fasda, Gruppo FS, Fondazione Johnson&Johnson, Kenvue e Pfizer.
Fornitori ufficiali: Hertz, Lete, Radio Globo, Rainbow e Fondazione Campagna Amica per la terza edizione del PinkNic.
Grande sostegno alla promozione della Race da Tv, Radio, e stampa nazionale e locale, Concessionarie di Pubblicità e Web. In particolare siamo grati alla Rai per la media partnership e per essere stata presente alla Race con una grande squadra aziendale, a Mediaset, La7, Sky, Radio Globo. Un ringraziamento davvero speciale a TRM network per aver raccontato in modo dettagliato i quattro giorni della Race for the Cure al Circo Massimo e commentato in diretta la partenza.
Per la pubblicità ringraziamo Urban Vision, Vivenda, Building Communication, ADR, APA Affissioni, Roma Capitale, Grandi Stazioni Retail, Ferrovie dello Stato Italiane, COTRAL, PR Group, GQuadro Advertising, Cairo RCS, MEDIASEI, EXOMEDIA, Mediazione, The Media, One, SCI, RID 968, Unigamma, Diendi media, Esotas, Digital Led, Wayap, Waymedia e Atac per la personalizzazione di un intero treno della linea A della metropolitana di Roma, tutti i Capitani famosi e le madrine Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi.
Per informazioni www.komen.it
Per donazioni e iscrizioni: www.raceforthecure.it
Di seguito per scaricare:
le foto della Race for the Cure 2025: LINK
la clip video del Villaggio della Salute Race for the Cure 2025: LINK
le foto della Nave Vespucci illuminata di rosa, grazie al contributo della Marina Militare: LINK
la visual della Race for the Cure 2025: LINK
Articoli recenti
-
Insediato il nuovo Consiglio Direttivo della Komen Italia – Think Pink Italy
30.05.2025
-
Torna all’Acquedotto Romano Polo Club la IV edizione di Polo for the Cure
30.05.2025
-
Record di presenze alla Race for the Cure di Bari: 25mila partecipanti
21.05.2025
-
Domenica 18 maggio la 19esima edizione della Race for the Cure di Bari
14.05.2025
-
Inaugurato al Circo Massimo il Villaggio della Salute della Race for the Cure per la prevenzione dei tumori del seno
09.05.2025
-
“Pensaci prima – Le parole della Prevenzione”, selezionati i finalisti del contest
06.05.2025
-
Al via la 26esima edizione della Race for the Cure, inserita eccezionalmente nel calendario degli eventi del Giubileo
15.04.2025
-
Servizio Civile Universale: consulta il calendario di recupero dei colloqui
03.04.2025
-
Nutrizione in oncologia: un dialogo tra ricerca di base e clinica
01.04.2025
-
Mindtrek, concluso il programma di meditazione e cammino per donne in rosa e caregivers, tra i sentieri dei più famosi parchi naturali del Centro Italia
31.03.2025
-
Exercise oncology. Un percorso a tappe per rendere l’esercizio fisico parte dello standard di cura oncolgica
17.03.2025
-
Alla Camera dei Deputati si è svolta l’annuale cerimonia di nomina degli Ambasciatori in rosa 2025
13.03.2025
-
È online il calendario dei colloqui per il Servizio Civile
12.03.2025
-
Parte la Carovana del Giubileo il nuovo progetto sociale di tutela della salute femminile
05.03.2025
-
Al via il contest “Pensaci prima – Le Parole della Prevenzione”
25.02.2025
-
3° edizione di Basket for the Cure a Matera
21.02.2025
-
I Light Pila 2025 Un’edizione da record
20.02.2025
-
Aperto il Bando 2025 di Komen Italia per progetti nella lotta ai tumori del seno
13.02.2025
-
Rugby for the Cure. 1° Giornata di Rugby al tocco a favore dei progetti di Komen Italia per la prevenzione ai tumori del seno
04.02.2025
-
Una serata di beneficenza al Teatro Massimo di Palermo a sostegno dei progetti di Komen Italia
28.01.2025
-
Race for the Cure 2025 aperte le iscrizioni
22.01.2025
-
C’è ancora tempo per candidarsi al Servizio Civile con Komen Italia
15.01.2025
-
MetaDINAMICHE – PERcorsi di benESSERE inaugurata a Palazzo Bonaparte la mostra fotografica della II edizione del progetto
12.12.2024
-
KOMEN ITALIA: IL 5 DICEMBRE AL THE ST. REGIS ROME LA XV EDIZIONE DEL PINK TIE BALL
09.12.2024
-
Tumori al seno, firmato il patto per la prevenzione tra Camera e Komen Italia
27.11.2024
-
Komen Italia e Lega Nazionale Dilettanti per una giornata di prevenzione ai tumori del seno
18.11.2024
-
“PENSACI PRIMA” PER PROMUOVERE NELLE SCUOLE LA PREVENZIONE E I CORRETTI STILI DI VITA
14.11.2024
-
MetaDINAMICHE – PERcorsi di BENessere: un cammino per l’anima e per il corpo
29.10.2024
-
La Nuvola illuminata di rosa nella giornata internazionale contro il cancro del seno a sostegno della salute femminile
20.10.2024
-
Lega B e Komen Italia nuovamente insieme per la salute delle donne
18.10.2024
-
A Milano tre giornate di Prevenzione con la Carovana di Komen Italia
16.10.2024
-
Inizia in Sicilia la Campagna Nazionale di Sensibilizzazione sui tumori del seno di Komen Italia
01.10.2024
-
Torna la Race for the Cure in Campania
01.10.2024
-
Nel mese Internazionale di Sensibilizzazione sui tumori del seno si rafforza la sinergia tra il Ministero della Cultura e Komen Italia a sostegno della salute femminile
30.09.2024
-
La decima edizione della Race for the Cure di Brescia colora di rosa la città
29.09.2024
-
Terapie Integrate nel percorso di cura delle pazienti con tumore del seno: da un privilegio per poche a un diritto per tutte
23.09.2024
-
A Bologna circa 15mila presenze alla Race for the Cure per Komen Italia per sostenere la lotta al tumore del seno
22.09.2024
-
Komen Italia consegna “La Vie en rose di Roxy” in the Box al P.T. SS Annunziata
27.06.2024
-
I musei italiani in rosa per la XXV edizione della Race for the Cure
27.06.2024
-
Walk for the Cure, passeggiata a sostegno del progetto Mater&Komen
26.06.2024
-
In Sicilia visite ed esami gratuiti di prevenzione
17.06.2024
-
Torna all’Acquedotto Romano Polo Club la terza edizione di Polo for the Cure
11.06.2024
-
Le Azzurre e Komen Italia portano la Prevenzione sul territorio nazionale
03.06.2024
-
Il 19 maggio la 18esima edizione della Race for the Cure a Bari
19.05.2024
-
Bari record di presenze alla Race for the Cure per Komen Italia
19.05.2024
-
Il 19 maggio è in arrivo la 18esima edizione della Race for the Cure di Bari
19.05.2024
-
I 150.000 della Race for the Cure
12.05.2024
-
I musei italiani si illuminano di rosa per sostenere la Race for the Cure
12.05.2024
-
Inaugurato oggi al Circo Massimo il Villaggio della Salute
09.05.2024
-
Inaugurato oggi al Circo Massimo il Villaggio della Salute per la prevenzione dei tumori del seno
09.05.2024
-
Sabato 27 Aprile il museo Archeologico di Cagliari si è illuminato di rosa
29.04.2024
-
I musei del MiC continuano a illuminarsi di rosa per promuovere la tutela della salute femminile
29.04.2024
-
La Carovana della Prevenzione Komen fa tappa a Corviale
23.04.2024
-
Metadinamiche – PERcorsi di BENessere
19.04.2024
-
Komen Italia celebra i 25 anni della Race for the Cure
11.04.2024
-
Komen Italia celebra 25 anni della Race for the Cure
11.04.2024
-
Mater Olbia Hospital e Komen Italia, il 6 aprile appuntamento con la Carovana della Prevenzione
03.04.2024
-
Mater Olbia Hospital e Komen Italia, appuntamento con la Carovana della Prevenzione
03.04.2024
-
65 GIORNI ALLA RACE FOR THE CURE
02.04.2024
-
La Carovana della Prevenzione arriva a Castrovillari
26.03.2024
-
Heritage For Life
09.03.2024
-
Komen Puglia raccolti 120mila euro per le donne in rosa
07.03.2024
-
La decima edizione di I Light Pila in favore di Komen Italia
01.03.2024
-
Komen Italia sostiene l’ambulatorio di agopuntura per le donne con tumore del seno
26.02.2024
-
La cerimonia dedicata agli Ambasciatori in Rosa di Komen Italia
14.02.2024
-
Music for the Cure
05.02.2024
-
La Carovana della Prevenzione a Mercogliano per la Festa della Candelora
02.02.2024
-
Sabato 27 gennaio all’isola Tiberina inizia il viaggio 2024 della Carovana della Prevenzione di Komen Italia
26.01.2024
-
Mater Olbia e Komen Italia
18.01.2024
-
Il Padel for the Cure di Komen Italia sarà presente al Padel Trend Expo di Milano
17.01.2024
-
I musei del Mic continueranno a illuminarsi di rosa
07.12.2023
-
Al The St. Regis Rome la XIV edizione del Pink Tie Ball
01.12.2023
-
La Carovana della Prevenzione di Komen Italia è in Abruzzo con due nuove tappe
06.11.2023
-
PALAZZO CHIGI ILLUMINATO DI ROSA PER LA CONCLUSIONE DELLA CAMPAGNA DI KOMEN ITALIA
31.10.2023
-
La Lega B si unisce a Komen Italia per il Mese della Prevenzione
27.10.2023
-
LA REGGIA DI CASERTA TORNA A ILLUMINARSI DI ROSA PER KOMEN ITALIA
27.10.2023
-
Il Teatro Massimo di Palermo si illumina di rosa per Komen Italia
26.10.2023
-
La Race for the Cure arriva a Salerno
25.10.2023
-
Torna a Napoli l’appuntamento con la Race for the Cure
06.10.2023
-
Grande partecipazione per la Race for the Cure di Matera
04.10.2023
-
La Race for the Cure fa tappa a Matera
27.09.2023
-
Grande successo per la Race for the Cure di Bologna
25.09.2023
-
“La Prevenzione è il nostro Capolavoro”
21.09.2023
-
Manca poco al ritorno della XVII edizione della Race for the Cure di Bologna
20.09.2023
-
Ottomila persone alla Race for the Cure di Brescia
17.09.2023
-
TORNA SOTTO LE DUE TORRI DI BOLOGNA LA “RACE FOR THE CURE”
07.09.2023
-
Torna la Race for the Cure di Brescia
05.09.2023
-
IL GRAN FINALE DELLA SECONDA EDIZIONE DI POLO FOR THE CURE
03.07.2023