Skip to main content

5XMILLE Codice Fiscale 06073831007

Erogazione di contributi

Erogazione di contributi

I fondi raccolti vengono destinati ogni anno da Komen Italia al finanziamento di nuovi programmi sul territorio nel contrasto ai tumori del seno, anche a favore di altre associazioni attive sul territorio italiano.

 

SCARICA il Regolamento 2025

Presentaci il tuo progetto

I progetti finanziati si collocano nei seguenti ambiti di azione:

  • Servizi per donne operate al seno:
    • terapie riabilitative dell’arto superiore
    • laboratori multidisciplinari per promuovere il benessere psicofisico: attività ludico-ricreative e artistiche, yoga, teatro-terapia, danza-terapia, ginnastica dolce e posturale, training autogeno, cucina macrobiotica, fisioterapia, etc.
    • materiale e sportelli informativi per i malati e le loro famiglie
    • gruppi di auto-aiuto e di sostegno psicologico guidato
    • servizi di tipo sociale: trasporto ai centri di terapia, donazione di medicinali, sostegno dopo la cura (reinserimento a lavoro, maternità, etc.)
  • Formazione ed aggiornamento continuo di operatori della sanità e volontari per assicurare prestazioni ottimali nel campo della prevenzione, diagnosi e cura
  • Attività di sensibilizzazione ed educazione alla prevenzione rivolta a donne sane e popolazione studentesca
  • Servizi di prevenzione offerti in particolare a categorie di donne svantaggiate (immigrate, prostitute, detenute, donne residenti in zone non servite da centri adeguatamente attrezzati)
  • Acquisto di apparecchiature per la diagnosi e cura dei tumori del seno.

 


Progetti che hanno ricevuto un contributo nel 2025

Nazionali


ANDOS Ancona – MARCHE

Agopuntura in Oncologia

Il progetto ha l’obiettivo di garantire un supporto psico-fisico alle donne operate al seno, ancora in terapia e che presentino una sintomatologia dolorosa, fornendo un trattamento di agopuntura somministrato una volta a settimana per il tempo necessario alla riduzione e/o alla scomparsa dei sintomi.

 

ANDOS di Civitavecchia e Santa Marinella – LAZIO

PSICOFISICAMENTE

Programmi di supporto personalizzati e integrati per donne operate al seno, garantendo un approccio olistico alla riabilitazione che combina il supporto fisioterapico completo con attività ricreative, artistiche, di supporto sociale e relazionale. Il progetto si svolgerà con incontri a cadenza settimanale, garantendo sessioni individuali di fisioterapia (linfodrenaggio), sessioni di gruppo di musicoterapia e altre attività inerenti il benessere psico-fisico.

 

ANTEAS COSENZA ODV- CALABRIA

INSIEME

Il progetto mira a fornire un supporto concreto e multidimensionale alle donne con diagnosi (attuale o pregressa) di tumore al seno nell’Ambito Territoriale di Rende (CS), affrontando le difficoltà psicologiche, fisiche ed emotive delle pazienti e delle loro famiglie.

 

ASD Mentecorpo– ODV – LAZIO

Continuum: Il corpo ricorda

Il progetto offre psicoterapia di gruppo gratuita alle donne con cancro al seno, specialmente a quelle che hanno vissuto violenze o condizioni di stress prolungato.

 

Associazione culturale valdrada-LAZIO

Da fuori tutto bene

Incontri diretti a studentesse, studenti, personale scolastico, operatori sanitari e cittadinanza, al fine di sensibilizzare sulla prevenzione primaria, attraverso un format con spettacolo teatrale e dibattito. Il progetto si compone anche della produzione di un podcast che ripercorre alcune tematiche dello spettacolo, ampliandole e rendendole fruibili per un pubblico più vasto.

 

Associazione FORTE INSIEME ETS – SICILIA

“Prevenzione senza barriere”

Un servizio di prevenzione primaria e secondaria che elimini le barriere logistiche dovute alle distanze geografiche tra le località individuate ed i centri sanitari specializzati. Il servizio proposto si svolgerà attraverso l’organizzazione di un incontro per ciascuna struttura, diviso in due momenti: incontro informativo-formativo sulla prevenzione primaria dedicata ad ospiti e ad operatrici; visite ed esami diagnostici dedicati alle ospiti.

 

ASSOCIAZIONE METACARE THERAPY ETS – FRIULI

VOCI DI FORZA

Il progetto fornisce supporto psicologico personalizzato, finalizzato a ridurre l’isolamento sociale creando una comunità virtuale di mutuo aiuto; facilita la reintegrazione nella vita quotidiana attraverso strumenti digitali che favoriscono la gestione dello stress, il rafforzamento dell’autostima e la consapevolezza corporea.

 

Associazione Per Lei odv– LAZIO

Rinascere insieme

Il progetto prevede una serie di servizi per le donne che hanno avuto una diagnosi di tumore del seno: supporto psicologico (individuale e di gruppo con psicologi esperti in oncologia), consulenze nutrizionali, servizi olistici (fisioterapia, yoga e meditazione, aromaterapia e tecniche di rilassamento).

 

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ATLETICA 2000 – FRIULI

COLTIVA-MENTE: PROGETTO DI BENESSERE PER LE DONNE CON DIAGNOSI DI CANCRO AL SENO

Il progetto intende migliorare il benessere psicofisico delle donne con diagnosi di cancro al seno attraverso un approccio terapeutico innovativo che integra ortoterapia e supporto psicologico immersivo. Le partecipanti accedono a un orto terapeutico per la cura delle piante oltre che ad esperienze immersive in stanze digitali, che simulano ambienti rilassanti.

 

Associazione Voglia di Vivere O.D.V. TOSCANA

CHIARAMENTE

Il progetto affronta un aspetto spesso trascurato della terapia oncologica: i problemi cognitivi che possono insorgere durante o dopo la chemioterapia che, noti come “chemobrain” o “chemofog”. Avvalendosi di un supporto professionale qualificato, il percorso si articola in incontri che prevedono ciascuno una stimolazione neuro cognitiva  che riguarderà vari tipi di memoria e di attenzione.

 

Assoutenti APS – LAZIO

#TeenFormo: prevenzione e salute per ogni donna

L’iniziativa è rivolta alle giovani donne under 19 per sensibilizzarle ad una cultura della prevenzione e a prendersi cura della propria salute senza tabù. Si svilupperà attraverso una campagna social volta a superare il forte stigma sociale ancora esistente nei confronti dei disturbi della sfera intima, che spinge le ragazze che ne sono affette a tenere nascosta la propria condizione, non solo ai propri cari, ma anche al medico specialista.

 

Avis Comunale di Fiuggi ODV – LAZIO

SENO SANO

Erogazione di servizi diagnostici avanzati, inclusi screening ecografici itineranti, in contesti periferici caratterizzati da carenze infrastrutturali e socio-culturali che ostacolano l’accesso ai programmi di prevenzione.

 

Avis Comunale di Telti– SARDEGNA

Donne in Salute – Prevenzione e Benessere con Avis Telti

Il progetto prevede una campagna di sensibilizzazione e attività di promozione della salute e della prevenzione, attraverso workshop con specialisti in oncologia, nutrizione e psicologia, oltre che screening gratuiti.

 

AVIS Comunale Olbia – SARDEGNA

Rinascite: Vite in movimento

Il progetto prevede una serie di eventi sportivi e formativi volti al raggiungimento, mantenimento e recupero del benessere psico-fisico delle donne con diagnosi attuale o pregressa di tumore del seno. Tali attività avranno anche lo scopo di supportare le famiglie e sensibilizzare sulla prevenzione dei tumori del seno.

 

APS CON_TATTO – LAZIO

Intrecci

Giornate dedicate al benessere delle famiglie attraverso attività in contesti naturali e ricreativi.

Attività laboratoriali settimanali: incontri dedicati al benessere psico-fisico tramite arteterapia, musicoterapia, psicomotricità e laboratori di knitting. Percorsi di valorizzazione dell’immagine e dell’autostima: incontri sulla cura dell’immagine e sull’accettazione dei cambiamenti fisici, trattando armocromia, body e facial shape.

 

BUCANEVE ONLUS – LAZIO

SCIOGLI I TUOI LACCI

Progetto di teatro-terapia, per rafforzare nuove visioni di sé, contribuendo così a favorire una rielaborazione più costruttiva dei vissuti della malattia.

 


Breast club ODV – SICILIA

Identificazione del linfonodo sentinella e vascidentificazione del linfonodo sentinella e della vascolarizzazione dei lembi con verde indocianina

Una tecnica innovativa per l’identificazione del linfonodo sentinella. Obiettivo di questo progetto è completare tale attrezzatura, in parte già esistente presso la Breast Unit istituita il 9 gennaio 2025 presso la CDC Torina ( D.A n 015) di Palermo, per offrire alle donne con k mammella la più recente ed efficiente tecnologia possibile, evitando l’utilizzo di Tecnezio radioattivo.

 

COOPERATIVA SOCIALE D.L.M.– MARCHE

Laboratori di prevenzione della salute

Progetto di prevenzione primaria per promuovere stili di vita corretti nel territorio, basati su lezioni gratuite di yoga e di taijiquan/qigong. rivolto a donne operate, pubblico generale e giovani.

 

Diversi Orizzonti APS- CALABRIA

La Forza di Un Sorriso

Supporto pluridisciplinare alle pazienti con diagnosi pregressa o attuale di tumore del seno residenti nei comuni afferenti all’ambito territoriale Paola-Cetraro, attraverso: colloqui psicologici con gruppi di auto-mutuo-aiuto e sportello d’ascolto; consulenze nutrizionali; attività sportive; arte-terapia; percorso meditativo-naturalistico presso il Parco Nazionale della Sila; seminari e convegni.

 

ETS Associazione Il difensore della famiglia dell’infanzia e dell’adolescenza APS – SICILIA

UNO STRESS E’ ANCHE TROPPO!

Creazione di tre SPAZIO ROSA nei quali offrire alle donne assistenza per far capire loro quali contributi e sussidi richiedere. Nei 3 spazi una psicologa sarà a disposizione per incontri gratuiti di supporto sia alle donne già operate che ad eventuali familiari che chiedessero supporto.

 

Fondazione Carlo Ferri ONLUS– LAZIO

Prenditi cura di te

L’iniziativa si articola in due fasi principali: una fase di sensibilizzazione e una fase di intervento diagnostico, con l’obiettivo di garantire che le donne in condizioni di vulnerabilità socio-economica o sanitaria non siano escluse dai programmi di screening efficaci.

 

Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro– PIEMONTE

Candiolo CARES: arte ed emozioni

Attraverso un ciclo di laboratori si vuole offrire alle pazienti e ai loro caregiver modalità e strumenti per facilitare la costruzione di una relazione d’aiuto mediata dall’attività creativa: workshop sui temi di cura, curatela e laboratori teatrali. Il progetto prevede anche un momento finale da presentare al pubblico, con il compito di trasmettere un messaggio di speranza e positività.

 

Il Fiocco di Giusy – LAZIO

“Il Pink Village” in tour per la prevenzione

L’iniziativa prevede moltissime attività rivolte alla prevenzione: convegni sul tema della corretta alimentazione, momenti socio-sportivi destinati al recupero del benessere sia fisico che mentale. Inoltre saranno eseguiti screening mammografici, ginecologici ed endocrinologici alle donne non coperte dal servizio sanitario nazionale presso una struttura medica qualificata.

 

La Casa del Consumatore Regione Sardegna – SARDEGNA

LA PREVENZIONE NON HA ETA’

Campagna di comunicazione interregionale sui tumori di genere, interventi di informazione, laboratori e seminari di formazione; attivazione di uno sportello di primo contatto specializzato e dedicato ad accoglienza e ascolto, informazioni legali e alimentari. Realizzazione di eventi informativi e di sensibilizzazione, con spettacoli, eventi e intrattenimento presso gli aeroporti di Cagliari Elmas, Olbia, Alghero.

 

La compagnia delle stelle associazione di volontariato – CALABRIA

Dolce Armonia

Il progetto integra yoga e poesia terapeutica, offrendo un approccio multidisciplinare e umanizzante nella gestione dei percorsi oncologici. Le modalità di intervento prevedono attività adattate alle esigenze dei partecipanti, con feedback qualitativi per valutare l’efficacia del progetto. Per il personale sanitario, sono previsti programmi di benessere che includono yoga anti-stress e sessioni di poesia come strumenti complementari nella relazione di cura.

 

LILT Nuoro – SARDEGNA

DUE ALI ROSA- IL VOLO DELLA RINASCITA

Il progetto vuole offrire un sostegno globale alle donne con diagnosi pregressa o attuale di tumore al seno, aiutandole a recuperare il benessere psico-fisico e a migliorare la loro qualità di vita. L’iniziativa si propone di integrare il supporto psicologico e medico con percorsi di cura personale, estetica e fitness, grazie alla collaborazione con parrucchieri, estetiste, palestre e dentisti, al fine di aiutare le pazienti a ritrovare fiducia in sé stesse e a migliorare il proprio stato di salute generale.

 

LILT Padova – VENETO

Un tattoo per rinascere

Restituire alle donne operate al seno la propria femminilità e autostima attraverso la dermopigmentazione 3D: questo è l’obiettivo del progetto. La tecnica, innovativa e sicura, consente di ricostruire il complesso areola-capezzolo in donne che ne hanno subito la rimozione o alterazione a seguito di mastectomia. Il trattamento è offerto gratuitamente e mira a garantire l’accesso a 24 pazienti in un anno.

 

 

Maria Grazia Messore APS – LAZIO

A nome tuo: conosci, previeni e prenditi cura di te e del mondo. La valorizzazione della ricerca scientifica in Italia e l’importanza della prevenzione

Il contesto di attuazione del progetto sarà l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale ed è volto a valorizzare e divulgare il ruolo della ricerca nella risoluzione di problemi relativi alle malattie oncologiche, rafforzando la consapevolezza dell’importanza della prevenzione con un’attenzione particolare anche all’onco-geriatria.

 

MOICA Roma APS – LAZIO

EDUCAZIONE ALLA PREVENZIONE

L’obiettivo del progetto è informare il maggior numero di persone, donne giovani, in particolare, per sensibilizzarle sull’importanza della prevenzione per evitare l’insorgenza del tumore del seno. L’iniziativa propone una serie di incontri informativi e una campagna sui social.

 

Tolfa Jazz APS – LAZIO

Il Jazz è Donna

Escursioni gratuite con trekking sensoriali e concerti di musica jazz per recuperare il benessere psicofisico della persona a livello olistico, con l’utilizzo di metodi naturali. In ogni escursione saranno previste passeggiate e trekking sensoriali con Bagno di Foresta (Shinrin-Yoku), Mindfulness, yoga, bioenergetica, laboratori di arte-terapia e lettura di gruppo in ambiente naturale.

 

VALORE DONNA APS – LAZIO

Rinascita in rosa

Le attività progettuali hanno l’obiettivo principale di fornire supporto psicologico e sociale a donne di diverse fasce d’età con diagnosi di tumore al seno (attuali e pregressi) e ai loro familiari che necessitano di supporto emotivo e pratico. Mirano inoltre a favorire il recupero fisico attraverso attività terapeutiche specifiche e a promuovere la prevenzione terziaria attraverso programmi di monitoraggio e cura post-trattamento.

 

Abruzzo


Associazione di promozione sociale ISA

SeaHealing

Il progetto prevede la promozione e la valorizzazione dell’utilizzo del pesce e delle erbe costiere nella dieta delle donne trattate per tumore mammario attraverso l’organizzazione di una scuola di cucina aperta anche al personale sanitario, l’organizzazione di escursioni volte alla raccolta delle erbe costiere, di allenamenti svolti in modalità walking e/o nordic walking e di allenamenti in mare nell’area marina protetta

 

Associazione L’Oltretango APS

La Terapia dell’Abbraccio – il “Metodo Trossero”

Organizzazione di attività aventi ad oggetto la riabilitazione psicomotoria per soggetti con patologie depressive post traumatiche e post operatorie attraverso la Tangoterapia, metodo Trossero avente l’obiettivo di migliorare la coordinazione motoria, il tono dell’umore, con particolare attenzione alla cura del proprio corpo, all’innalzamento dell’autostima sviluppando capacità di improvvisazione, socializzazione e comunicazione non verbale.

 

I girasoli

Pink Horse

Processo terapeutico che ha lo scopo principale di aiutare i pazienti oncologici nell’affrontare le conseguenze psicofisiche dovute alla patologia, tramite il recupero del corretto rapporto uomo-animale-ambiente, diffondendo sul territorio la cultura dell’attività fisica e, in particolare, di quella praticata in ambiente naturale con l’ausilio del cavallo.

Lombardia


Agatha in cammino – ODV

Defilé in rosa, la forza in passerella (terza edizione)

Un progetto che riconnette le donne che hanno attraversato la malattia oncologica con la bellezza del proprio corpo e che ha come scopo principale la sensibilizzazione della comunità locale e delle istituzioni sulla tematica del tumore al seno. Trenta donne che hanno avuto o convivono con un tumore sfileranno in passerella in una serata volta a rappresentare storie di coraggio e bellezza.

 

La Forza di Vivere – ETS

Sostegno ai care-giver delle donne ammalate di cancro al seno

Il progetto si pone come obiettivo sostanziale quello di ridurre l’effetto traumatico dell’esperienza del cancro nei caregiver, favorire la riattivazione della capacità di dare prospettiva alla vita, anche sostenendo i processi di cambiamento e di evoluzione personale che spesso caratterizzano le reazioni alle situazioni traumatiche.

 

Campania


A.S.D. FITWALKING SALERNO A.P.S.

Sentiero rosa

Il progetto si propone come obiettivo la pratica della camminata sportiva quale attività per sostenere fisicamente e psicologicamente le donne malate di tumore al seno, operate, sottoposte alle terapie e in via di guarigione. 

 

DONNE COMENOI

LIBERA…MENTE (II Edizione)

Il progetto è rivolto alle donne che si sono confrontate con il tumore del seno. Prevede laboratori di pittura e disegno, lezioni gratuite di Padel presso il tennis club di Capua, giornate dedicate alla prevenzione organizzando visite mediche presso la sede dell’associazione.

DonneComeNoi Riardo

MI VOGLIO FELICE!

Il progetto mira a incrementare la prevenzione attiva e a diffondere la cultura della prevenzione del tumore al seno nel territorio di Riardo e dei comuni limitrofi, con un focus specifico sulle donne fuori dalle fasce di screening gratuito e su quelle con difficoltà di accesso ai centri ospedalieri, per contribuire a superare le barriere economiche e geografiche.

 

NOI CON VOI ONCOLOGIA FRATTAMAGGIORE APS

“Tour in strada facendo” camper della prevenzione

L’iniziativa ha lo scopo di ricordare alle donne l’importanza del controllo del proprio seno, ma anche di renderle protagoniste della loro salute, grazie ad un tour itinerante del Camper della prevenzione nelle periferie delle provincie di Salerno e Napoli.

Basilicata


AGATA volontari contro il cancro ODV ETS

TERAPIE INTEGRATE MENTE-CORPO PER IL TUMORE AL SENO (II Edizione)

Lezioni formative di terapie mente-corpo quali QI CONG, THAI CHI e meditazione dinamica per le pazienti affette da tumore mammario svolte in collaborazione con l’Ambulatorio A.M.I.C.O. (Ambulatorio di terapie integrate) presente all’IRCCS CROB presso UOC di Chirurgia Senologica di Rionero in Vulture.

 

 

Emilia Romagna


ASSOCIAZIONE ANGELA SERRA PER LA RICERCA SUL CANCRO ODV

RI-ABILITA: Gestione linfedema

Percorso assistenziale rivolto alle donne operate per una neoplasia alla mammella, per garantire un supporto concreto nella gestione del linfedema derivante dal tumore al seno, attraverso: incontri informativi, trattamenti fisioterapici, strategie e tecniche per la gestione autonoma del problema.

 

Associazione I Prati di Amar APS

I PRATI DELLE AMAZZONI

Progetto rivolto a donne operate e/o con diagnosi di tumore al seno che si svolgerà in un ambiente naturale e protetto, in cui sperimentare fiducia e gioia dello stare assieme. Gli incontri alterneranno momenti dedicati alla libera espressione di se stesse attraverso l’arte e il corpo, ad altri espressamente dedicati all’interazione con i cavalli.

 

Associazione La Doppia Elica ODV

Ambulatorio per approccio olistico del benessere

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la prevenzione primaria e secondaria tramite il miglioramento degli stili di vita nelle donne ad aumentato rischio di sviluppare neoplasia al seno tramite l’impiego di diverse figure quali lo psicologo, il nutrizionista, il dietologo, il chinesiologo.

 

Associazione sportiva dilettantistica canoa club Comacchio

PROGETTO DONNA- COMACCHIO PINK DRAGON

L’obiettivo del progetto è quello di consentire alle donne con diagnosi di carcinoma mammario un’attività sportiva volta al recupero funzionale degli arti intaccati dalla terapia, oltre al perseguire la creazione di un ambiente sano, in grado di portare loro miglioramenti anche dal punto di vista psicologico in un momento così delicato.

 

B-Yourself Centro Mindfulness per la Crescita ed il Benessere della Persona APS

Sosteniamoci

Progetto rivolto alle persone in trattamento per una diagnosi di tumore ed i loro caregivers che acquisiranno strumenti mindfulness per favorire un maggior stato di consapevolezza e benessere, evitando pensieri disfunzionali che alimentano ansia e sofferenza.

 

dipetto APS

Nutriamo mente corpo e anima

Incontri formativi rivolti a coloro che hanno incontrato la malattia: Laboratorio di Biodanza, Coaching Oncologico, corso di cucina sui benefici dei preparati vegetali, importanza del respiro consapevole.

 

LA LUMERA ODV

IL PERDONO COME VIA DI RICONCILIZIONE CON SE STESSE

Il progetto si rivolge alle donne operate al seno per offrire una prospettiva diversa del concetto di malattia e guarigione e la riconciliazione con se stessi, con gli altri e con l’ambiente circostante attraverso l’acquisizione di pratiche che verranno trasmesse durante il percorso e che le partecipanti potranno eseguire al termine dello stesso in autonomia.

 

Per-Corsi Olistici APS

Il respiro: strumento di consapevolezza per il benessere personale e sociale

Corso teorico pratico per aiutare volontari, operatori sanitari, donne operate e loro affini a vivere con maggior presenza la propria vita, affrontare le difficoltà del quotidiano con atteggiamento propositivo e migliorare la relazione con sé e con gli altri, indipendentemente dal proprio ruolo familiare, professionale o sociale.

Puglia


ANDOS Comitato di Foggia

Oltre la cura

Il progetto prevede che, dopo una prima visita durante il Day Hospital oncologico, in cui si spiegheranno l’efficacia e la modalità dei trattamenti, inclusa la valutazione nutrizionale, le pazienti verranno sottoposte a cicli di 5 trattamenti di agopuntura, con rivalutazione al termine e indirizzate ad un programma nutrizionale.

 

Ass. Culturale UP Uniti per il Paesaggio

LETTERARTE

Percorso artistico-letterario per conciliare la creazione manuale con quella emotiva attraverso l’utilizzo di forme espressive diverse ricollegabili alla creatività. Un racconto collage collettivo per sviluppare la creatività condivisa e riappropriarsi di sé.

 

Centro Yoga Fissa Dimora ASD

IO

Obiettivo del progetto è: “Divento chi sono” E’ scoperta/ riscoperta del vero Io, slegato dalla propria storia, dai ruoli sociali che si rivestono, dalla malattia e dai pensieri limitanti su di sé. attraverso strumenti di scrittura, coaching , respirazione, meditazione. Essendo un vero e proprio cammino interiore prevede 3 TAPPE e delle SOSTE.

 

KOMEO ODV

Il benessere incontra la terapia oncologica

Esecuzione di trattamenti di bellezza e benessere in favore delle persone sottoposte a terapie oncologiche. I protocolli specifici estetici adottati dalle Specialiste in Estetica Oncologica sono stati applicati nello Studio Clinico Pilota approvato dal Comitato Etico dello IEO.

 

Noi ci rialziamo SEMPRE!

Infusioni di benessere e confort delle donne in rosa nei reparti della Breast Care Unit del Policlinico di Bari

Realizzazione di un “Ambulatorio in Rosa”, uno spazio tutto rosa attrezzato per fornire il miglior comfort al personale sanitario e alle pazienti operate di tumore al seno nel reparto di chirurgia plastica.

 

Una Rosa Blu per Carmela ODV

“Danzattori nell’anima”. Viaggio sensoriale tra le pagine del nostro IO

Il progetto vuole attuare un percorso di supporto e sostegno per le donne con diagnosi pregressa o attuale di tumore del seno. La danza consente di recuperare quelle possibilità che si pensava la malattia avesse tolto per sempre e che invece erano lì, pronte a tornare rispondendo positivamente alla volontà di muoversi, in modo coordinato e progressivo, per stare sempre meglio.

© 2025 Think Pink Italy ETS in partnership con Susan G. Komen (U.S.) | All rights reserved.