Recent Posts
- Marzo, 2025
Alla Camera dei Deputati si è svolta l’annuale cerimonia di nomina degli Ambasciatori in rosa 2025
È online il calendario dei colloqui per il Servizio Civile
Parte la Carovana del Giubileo il nuovo progetto sociale di tutela della salute femminile
- Febbraio, 2025
Al via il contest “Pensaci prima – Le Parole della Prevenzione”
3° edizione di Basket for the Cure a Matera
13 Marzo 2025
Sono intervenuti il Presidente della Camera On. Lorenzo Fontana e la Presidente del Comitato d’onore della Race for the Cure Avv. Laura Mattarella

"È un messaggio di speranza e di coraggio: insieme, il cancro al seno si può sconfiggere. Fino a qualche tempo fa, questa espressione veniva raramente utilizzata. Se oggi invece questo tabù è stato infranto, se si parla così tanto di prevenzione e se si fa informazione su esami diagnostici e terapie, lo si deve al lavoro encomiabile svolto dai medici, dagli operatori sanitari e dai volontari di associazioni come la vostra. Ma senza il coraggio, la forza e la determinazione delle tante donne che in questi anni hanno raccontato la propria esperienza, non sarebbe stato possibile raggiungere questo importante traguardo", ha detto il Presidente Fontana.
Il Prof. Masetti e la Prof.ssa Terribile hanno poi riassunto le attività svolte dall’Associazione nel corso del 2024, ringraziando l’Avvocato Laura Mattarella per aver nuovamente accettato l’invito a presiedere il Comitato d’Onore della Race for the Cure.
“Come prima cosa desidero ringraziare il Presidente della Camera dei Deputati che anche quest'anno ci ospita e che con la sua disponibilità e presenza conferma l’importanza dell'attività svolta da Komen Italia nella lotta ai tumori del seno. Ho accettato questa proposta che mi è stata rinnovata perché conosco da molti anni Komen Italia ed ho sempre apprezzato il suo impegno nella cura e soprattutto nella prevenzione dei tumori del seno. Prima viene scoperta la malattia maggiori sono le possibilità di riuscire a sconfiggerla, grazie alle cure che sono sempre meno invasive, precise ed efficaci. I passi avanti fatti negli anni sono enormi e a tutti coloro che si dedicano con impegno e costanza alla ricerca va tutto il nostro sostegno e ringraziamento e, in questo momento, il nostro pensiero va al Prof. Giovanni Scambia. Il sostegno e il ringraziamento va anche a coloro che si prendono cura delle persone malate: ai medici, agli infermieri e al personale sanitario tutto. Se la ricerca e la cura sono propri soltanto di coloro che ne hanno capacità e la formazione specifica, la Komen ci insegna che tutti possiamo dare il nostro contributo. La rete di volontari e di collaborazioni che è riuscita a creare negli anni è sempre in continua crescita ed è davvero fonte di ammirazione. Komen Italia ha contribuito a far emergere una malattia di cui prima si parlava poco e ha soprattutto diffuso la cultura della prevenzione. Siamo qui per nominare gli ambasciatori in rosa affinché l'attività di promozione continui e raggiunga il maggior numero di persone possibili affinché nessuno rimanga escluso”, ha dichiarato l’Avv. Laura Mattarella.
Il Comitato d’Onore della Race for the Cure 2026 include: Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati, Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministro delle Riforme Istituzionali, Orazio Schillaci, Ministro della Salute, Alessandro Giuli, Ministro della Cultura, Simona Loizzo, Membro della Camera dei Deputati, Marianna Madia, Membro della Camera dei Deputati, Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, Carmine Belfiore, vicecapo vicario della Polizia, Roberto Massucci, Questore di Roma, Giovanni Malagò, Presidente del CONI, Marco Mezzaroma, Presidente Sport e Salute, Salvatore Luongo, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana, Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana, Eros Mannino, Comandante del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Marco Elefanti, Direttore Generale Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Daniele Piacentini, Direttore Generale Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola, Rita Carisano, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli, Giovanni Lo Storto, Consulente senior dell'Academy Ferrovie dello Stato Italiane, il Cavaliere Gianni Letta, Aurelio De Laurentiis, Presidente Filmauro ed SSC Napoli, Iole Siena, Presidente Artemisia e Paola Severino, Presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione.
La sig.ra Laura Mattarella, insieme alla madrina di Komen Italia Rosanna Banfi, ha poi premiato gli Ambasciatori in Rosa 2025, protagonisti attivi nei rispettivi ambiti di competenza, nella diffusione e nel supporto dei progetti di Komen Italia a favore della salute femminile: Stefano Bellotti, Segretario Generale FIPAV, Massimo Bray, direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Massimo Cenciotti, Coordinatore Fondo FASDA, Costantino Cristofari, Tenente Colonello Esercito Italiano, Eleonora Daniele, conduttrice televisiva, Gianluca De Marchi, CEO Urban Vision, Marta Di Palma, volontaria Komen Italia, Gabriella Fierro, volontaria Komen Italia, Giulia Giandalia, Referente Komen Italia per la Sicilia, Giulio Gravina, Direttore Generale Italpol Vigilanza, Francesca Graziano, Referente Komen Italia per la Calabria, Maria Novella Luciani, Ministero della Salute, Rita Menta, volontaria e ideatrice del Golf for the Cure per il comitato Komen Italia Lombardia, Maria Merlino, volontaria Komen Italia Basilicata, Maddalena Oliva, Vicedirettrice Il Fatto Quotidiano, Massimo Osanna, Direttore generale Musei presso il MIC, Fabrizio Palermo, AD Acea, Claudia Passalacqua, membro Consiglio Direttivo Federfarma, Patrizia Pavone, Responsabile Ufficio Eventi Istituzionali Roma Capitale, Sara Pifferi, direttrice marketing Todis, Daniela Porro, Soprintendente Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, Mariella Preiata, volontaria Komen Italia Sardegna, Angela Riccetti, Direttore Distretto Sanitario Tirreno ASP Cosenza, Elena Riversi, volontaria Komen Italia e referente della squadra Tolfa/Allumiere/La Bianca, Luciana Scrivano, volontaria Komen Italia Emilia Romagna, Ettore Squillaci, Direttore UOC Diagnostica per immagini Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola, Marina Varlese, notaio, Davide Vuillermoz Curiat, Presidente di Pila Spa.
La cerimonia ha dato avvio alle attività di avvicinamento alla 26ma edizione della Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno, in programma dall’8 all’11 maggio al Circo Massimo. Oltre che a Roma, la Race for the Cure – evento simbolo di Komen Italia – si svolgerà nel 2025 sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica anche a Bari, Bologna, Brescia, Matera e in Campania.
Per rivedere la cerimonia degli Ambasciatori in rosa: cliccare qui


Articoli recenti
-
È online il calendario dei colloqui per il Servizio Civile
12.03.2025
-
Parte la Carovana del Giubileo il nuovo progetto sociale di tutela della salute femminile
05.03.2025
-
Al via il contest “Pensaci prima – Le Parole della Prevenzione”
25.02.2025
-
3° edizione di Basket for the Cure a Matera
21.02.2025
-
I Light Pila 2025 Un’edizione da record
20.02.2025
-
Aperto il Bando 2025 di Komen Italia per progetti nella lotta ai tumori del seno
13.02.2025
-
Rugby for the Cure. 1° Giornata di Rugby al tocco a favore dei progetti di Komen Italia per la prevenzione ai tumori del seno
04.02.2025
-
Una serata di beneficenza al Teatro Massimo di Palermo a sostegno dei progetti di Komen Italia
28.01.2025
-
Race for the Cure 2025 aperte le iscrizioni
22.01.2025
-
C’è ancora tempo per candidarsi al Servizio Civile con Komen Italia
15.01.2025
-
MetaDINAMICHE – PERcorsi di benESSERE inaugurata a Palazzo Bonaparte la mostra fotografica della II edizione del progetto
12.12.2024
-
KOMEN ITALIA: IL 5 DICEMBRE AL THE ST. REGIS ROME LA XV EDIZIONE DEL PINK TIE BALL
09.12.2024
-
Tumori al seno, firmato il patto per la prevenzione tra Camera e Komen Italia
27.11.2024
-
Komen Italia e Lega Nazionale Dilettanti per una giornata di prevenzione ai tumori del seno
18.11.2024
-
“PENSACI PRIMA” PER PROMUOVERE NELLE SCUOLE LA PREVENZIONE E I CORRETTI STILI DI VITA
14.11.2024
-
MetaDINAMICHE – PERcorsi di BENessere: un cammino per l’anima e per il corpo
29.10.2024
-
La Nuvola illuminata di rosa nella giornata internazionale contro il cancro del seno a sostegno della salute femminile
20.10.2024
-
Lega B e Komen Italia nuovamente insieme per la salute delle donne
18.10.2024
-
A Milano tre giornate di Prevenzione con la Carovana di Komen Italia
16.10.2024
-
Inizia in Sicilia la Campagna Nazionale di Sensibilizzazione sui tumori del seno di Komen Italia
01.10.2024
-
Torna la Race for the Cure in Campania
01.10.2024
-
Nel mese Internazionale di Sensibilizzazione sui tumori del seno si rafforza la sinergia tra il Ministero della Cultura e Komen Italia a sostegno della salute femminile
30.09.2024
-
La decima edizione della Race for the Cure di Brescia colora di rosa la città
29.09.2024
-
Terapie Integrate nel percorso di cura delle pazienti con tumore del seno: da un privilegio per poche a un diritto per tutte
23.09.2024
-
A Bologna circa 15mila presenze alla Race for the Cure per Komen Italia per sostenere la lotta al tumore del seno
22.09.2024
-
Komen Italia consegna “La Vie en rose di Roxy” in the Box al P.T. SS Annunziata
27.06.2024
-
I musei italiani in rosa per la XXV edizione della Race for the Cure
27.06.2024
-
A Brescia uno Studio sul dispositivo che dona i capelli alle donne in chemioterapia
27.06.2024
-
Walk for the Cure, passeggiata a sostegno del progetto Mater&Komen
26.06.2024
-
In Sicilia visite ed esami gratuiti di prevenzione
17.06.2024
-
Torna all’Acquedotto Romano Polo Club la terza edizione di Polo for the Cure
11.06.2024
-
Le Azzurre e Komen Italia portano la Prevenzione sul territorio nazionale
03.06.2024
-
Il 19 maggio la 18esima edizione della Race for the Cure a Bari
19.05.2024
-
Bari record di presenze alla Race for the Cure per Komen Italia
19.05.2024
-
Il 19 maggio è in arrivo la 18esima edizione della Race for the Cure di Bari
19.05.2024
-
I 150.000 della Race for the Cure
12.05.2024
-
I musei italiani si illuminano di rosa per sostenere la Race for the Cure
12.05.2024
-
Inaugurato oggi al Crico Massimo il Villaggio della Salute
09.05.2024
-
Inaugurato oggi al Circo Massimo il Villaggio della Salute per la prevenzione dei tumori del seno
09.05.2024
-
Sabato 27 Aprile il museo Archeologico di Cagliari si è illuminato di rosa
29.04.2024
-
I musei del MiC continuano a illuminarsi di rosa per promuovere la tutela della salute femminile
29.04.2024
-
La Carovana della Prevenzione Komen fa tappa a Corviale
23.04.2024
-
Metadinamiche – PERcorsi di BENessere
19.04.2024
-
Komen Italia celebra i 25 anni della Race for the Cure
11.04.2024
-
Komen Italia celebra 25 anni della Race for the Cure
11.04.2024
-
Mater Olbia Hospital e Komen Italia, il 6 aprile appuntamento con la Carovana della Prevenzione
03.04.2024
-
Mater Olbia Hospital e Komen Italia, appuntamento con la Carovana della Prevenzione
03.04.2024
-
65 GIORNI ALLA RACE FOR THE CURE
02.04.2024
-
La Carovana della Prevenzione arriva a Castrovillari
26.03.2024
-
Heritage For Life
09.03.2024
-
Komen Puglia raccolti 120mila euro per le donne in rosa
07.03.2024
-
La decima edizione di I Light Pila in favore di Komen Italia
01.03.2024
-
Komen Italia sostiene l’ambulatorio di agopuntura per le donne con tumore del seno
26.02.2024
-
La cerimonia dedicata agli Ambasciatori in Rosa di Komen Italia
14.02.2024
-
Music for the Cure
05.02.2024
-
La Carovana della Prevenzione a Mercogliano per la Festa della Candelora
02.02.2024
-
Sabato 27 gennaio all’isola Tiberina inizia il viaggio 2024 della Carovana della Prevenzione di Komen Italia
26.01.2024
-
Mater Olbia e Komen Italia
18.01.2024
-
Il Padel for the Cure di Komen Italia sarà presente al Padel Trend Expo di Milano
17.01.2024
-
I musei del Mic continueranno a illuminarsi di rosa
07.12.2023
-
Al The St. Regis Rome la XIV edizione del Pink Tie Ball
01.12.2023
-
La Carovana della Prevenzione di Komen Italia è in Abruzzo con due nuove tappe
06.11.2023
-
PALAZZO CHIGI ILLUMINATO DI ROSA PER LA CONCLUSIONE DELLA CAMPAGNA DI KOMEN ITALIA
31.10.2023
-
La Lega B si unisce a Komen Italia per il Mese della Prevenzione
27.10.2023
-
LA REGGIA DI CASERTA TORNA A ILLUMINARSI DI ROSA PER KOMEN ITALIA
27.10.2023
-
Il Teatro Massimo di Palermo si illumina di rosa per Komen Italia
26.10.2023
-
La Race for the Cure arriva a Salerno
25.10.2023
-
Torna a Napoli l’appuntamento con la Race for the Cure
06.10.2023
-
Grande partecipazione per la Race for the Cure di Matera
04.10.2023
-
La Race for the Cure fa tappa a Matera
27.09.2023
-
Grande successo per la Race for the Cure di Bologna
25.09.2023
-
“La Prevenzione è il nostro Capolavoro”
21.09.2023
-
Manca poco al ritorno della XVII edizione della Race for the Cure di Bologna
20.09.2023
-
Ottomila persone alla Race for the Cure di Brescia
17.09.2023
-
TORNA SOTTO LE DUE TORRI DI BOLOGNA LA “RACE FOR THE CURE”
07.09.2023
-
Torna la Race for the Cure di Brescia
05.09.2023
-
IL GRAN FINALE DELLA SECONDA EDIZIONE DI POLO FOR THE CURE
03.07.2023