
Laura Boneschi
Ecco, tutto inizia nel lontano 2013. Una sorpresa… strana sorpresa… triste sorpresa: un tumore al seno destro.
Mi crolla il mondo addosso prima di realizzare che non sono da sola e quindi mi rimbocco le maniche e via… con tutto quello che ne consegue.
Nel 2014, altra notizia: tumore seno sinistro, al che inizio a domandarmi che ho fatto di male nella mia vita. Ho una splendida famiglia, tanti amici… e va beh… ricominciamo.
Nel 2015, giusto per non farmi mancare nulla, metastasi ossea e due tumori al cervello, ok primo pensiero “è finita”… e poi… la forza di continuare il mio cammino con la mia famiglia mi ha fatto reagire a quindi sono ripartita e oggi… non guarita, ovviamente, ma tutto fermo, che mi fa dire che la forza di volontà è al primo posto nella terapia e anche se qualche volta lo sconforto prevale… siamo donne e non dobbiamo arrenderci.
E anche quest’anno ero con voi alla Race for the Cure a Roma e Bologna.
Forza donne! Un abbraccio a tutte voi.
Laura Boneschi, 30/09/2016
Testimonianze Donne in Rosa
Mariarosaria
20/02/2018Il mio papà ha un tumore al seno. Nel 2011 papà nota che una ghiandola sotto il cavo ascellare era aumentata di dimensioni, rispetto a tre o quattro anni prima. continua
Caterina Emme
5/11/2017Alla diagnosi è seguito di tutto: paura, rabbia,rifiuto,senso di colpa, ma più forte la voglia di uscirne. continua
Gloria Spedicato
5/11/2017Dopo essere stata operata,non riuscivo a guardarmi il seno... Ho avuto le garze per un po’, perché quelle ferite mi facevano male, ma non fisicamente mi facevano male al cuore, all'anima... continua
Marilena Abbiati
8/12/2016Era la sera del 15 maggio 2006… sì sono passati ormai dieci anni ma il ricordo è indelebile. Per puro caso sento una pallina grande come un’ oliva e nel cervello passa veloce come un fulmine una parola: TUMORE. contninua
Ilaria Sterpa
18/11/2016Scelgo di raccontare oggi la mia storia, perchè questi giorni di novembre sono diventati “i miei giorni importanti”. Il 17 novembre 2014 l’ecografia che mi ha salvato la vita, il 19 novembre 2015 l’ultima radioterapia. contninua
Angela Zoccarato
26/10/2016Provo a riassumere la mia storia, anche se è lunghissima e non ancora finita… ho iniziato con un dolore che poteva sembrare intercostale, ma non sentivo nulla, a distanza di un mese, dopo la prematura morte di mia cugina, io credo sia stata lei, sono riuscita a sentire un nodulo… contninua
Luciana Carnabuci
20/10/2016Lento, pungente e sordo. Mi chiamo Luciana e sono fortunata. Ma se faccio rewind no… non è quello che pensavo. Nel 2011 alla formidabile, pazzesca età di 26 anni ero spensierata. Poi pioggia, neve, grandine. Tempesta. contninua
Laura Boneschi
30/9/2016Ecco, tutto inizia nel lontano 2013. Una sorpresa… strana sorpresa… triste sorpresa: un tumore al seno destro. Mi crolla il mondo addosso prima di realizzare che non sono da sola e quindi mi rimbocco le maniche e via… con tutto quello che ne consegue... contninua
Federica Molfese
28/6/2016Non so come iniziare questa storia… di certo non era quella che mi aspettavo di raccontare a 28 anni, ma per mia fortuna o sfortuna, non ho avuto il tempo di capire. contninua
Valentina Viterbi
5/4/2016A 33anni faccio prevenzione, si perché dopo aver visto il cancro portar via mio padre in soli 5 mesi capisci che tutto è possibile…. Ma continuavo ad aggrapparmi alla vana speranza che a me non sarebbe mai accaduto… contninua
Paola De Martino
17/2/2016E’ trascorso poco più di anno da quando l’ho scoperto ed è stato un colpo: 34 anni, lontana 800 km da casa e con le luci natalizie per le strade. Mi sono DISPERATA. E’ vero che le cure ci sono e tutto si risolve, come mi hanno ripetuto più volte... contninua
Elisa Caldara
1/2/2016Credo che ognuno di noi non preveda mai fino in fondo il percorso della propria vita…ma mai avrei pensato una svolta cosi imprevedibile nella mia; ricordo ancora l’inizio: un banale minuscolo impercettibile nodulo durante l’allattamento a 29 anni, nel periodo più bello della mia vita; quando la vita l’ avevo donata, da soli 10 mesi... contninua
Simona Lavazza
1/2/2016Fino al 2002 per me il BRCA1 era il nome di un composto chimico o l’acronimo di un qualche ente pubblico. Angelina Jolie lo avrebbe portato alla ribalta qualche anno dopo, ma io, da brava costumista, so anticipare le mode e scopro di avere questa mutazione genetica nel 2002. contninua
Carmen Avallone
12/1/2016Sono Carmen, l’amica di “sala risveglio” di Anna. Chi è Anna? Anna è una mia amica speciale, perché speciale è quello che ci ha unite. Ci siamo conosciute al mare, il suo mare, siamo state insieme due giorni e ci siamo rincontrate per caso a novembre in sala operatoria con uno strano nemico in comune: il carcinoma. contninua
Anna Santaniello
13/12/2015Era tutta l’estate che ci pensavo, quella piccola pallina scoperta mentre mi facevo la doccia, ma non poteva essere, mi ero fatta i controlli di routine sette mesi prima, pensai:”forse è solo la mia fantasia!”, del resto io sono la “regina della prevenzione” ... contninua
Vania Massimi
16/9/2015Una testa liscia, pelata può essere bella se ricorda la forma di un pallone piuttosto che la forma della paura. Vania va veloce, con quella testa diventata liscia come un pallone, più veloce della malattia, della retorica, dell’ipocrisia. contninua
Maria Scacchioli
26/12/2014A ventisei anni credevo che la mia vita fosse perfetta: una famiglia meravigliosa, pochi esami alla laurea, circondata da amici speciali e, da qualche mese, una nuova persona al mio fianco, un ragazzo di cui mi sorprendo ad essere innamorata ogni giorno di più… contninua
Maria Adelaide Valentini
19/12/2014Durante la mia adolescenza, quando i problemi tipici dell’età, le incomprensioni inevitabili con i genitori, le ansie e le preoccupazioni mi assalivano, prendevo carta e penna e cominciavo a scrivere con la consapevolezza di non potermi raccontare sciocchezze o nascondere la verità.contninua
Simona Laurini
12/12/2014IL MIO CANCRO: LUCI E OMBRE DEI MIEI VENTISETTE ANNI. Ultimo ciclo di chemio “rossa”, un altro ennesimo sforzo per me, il colpo mortale per te..contninua
Paola Ciapparoni
28/11/2014Un giorno qualunque, un controllo normale… La mia ginecologa mi impone una mammografia e non perché avesse sentito qualcosa nella palpazione, ma solo per evitare la mia trascuratezza nei controlli... contninua
Arianna Stabile
21/11/2014Credo che vinta una gara, il merito non è solo dell’atleta che ci mette impegno, volontà, sacrifici, ma anche del lavoro di quella “squadra” composta da chi l’ ha seguito durante la preparazione. Allo stesso modo, credo che funzioni per questa gara giornaliera, bellissima ed unica che è la vita. contninua
Lucia Calandra
14/11/2014IO ricordo esattamente il momento in cui mi è stato comunicato il MIO tumore al seno. Seduta in uno studio medico cercavo disperatamente il telecomando che spegnesse quella dottoressa e le sue orribili parole. contninua